
Ci siamo dedicate alla selezione di aziende vinicole eccezionali che rimangono sconosciute in Cina e Taiwan, aiutandole a entrare in questi mercati vivaci. Nel corso degli anni, abbiamo perfezionato una strategia completa in quattro fasi: conoscere, accedere, potenziare e consolidare, meticolosamente dettagliata in 12 capitoli.
Ogni progetto e' realizzato in modo unico, rendendo omaggio alla diversita' delle aziende vinicole, alle diverse varieta' di uva e alle persone appassionate che ci lavorano.
Con la nostra vasta esperienza e la nostra incrollabile passione, portiamo i tuoi vini in Asia. Collabora con noi e guarda i tuoi vini prosperare nel mercato asiatico. Intraprendiamo insieme questo entusiasmante viaggio e portiamo il tuo marchio a nuove vette.
i nostri servizi
1/
Conoscere
Prima di agire, E' essenziale familiarizzare con gli aspetti fondamentali della cultura cinese e delle dinamiche di mercato. Sulla base di questa comprensione, possiamo elaborare una strategia personalizzata.
2/
Accedere
Per esportare nel mercato cinese E' necessario un numero di registrazione presso la General Administration of Customs China (GACC), poiché garantisce che i prodotti alimentari e agricoli esteri soddisfino gli standard normativi cinesi in materia di sicurezza e qualità.
3/
potenziare
La gestione dei social media cinesi richiede un approccio unico per interagire efficacemente con i consumatori cinesi a causa delle piattaforme locali e del contesto culturale. Il rispetto delle rigide normative sui contenuti online in Cina e' fondamentale per evitare problemi legali.
4/
consolidare
Oltre a presentare i vini direttamente al pubblico attraverso fiere e social media, il pitching on-trade mira a garantire il posizionamento dei tuoi vini nei ristoranti in linea con il tuo mercato di riferimento.

In collaborazione con il rinomato media del vino italiano, WINE TV, acquisirai una comprensione completa di tutti gli aspetti essenziali necessari per entrare con successo nel mercato cinese. Questo include non solo le basi della cultura cinese, in particolare nella costruzione di relazioni, ma anche una conoscenza approfondita delle dinamiche del mercato del vino, della navigazione dei requisiti normativi e persino delle intuizioni sul panorama politico cinese.

Basandoci sulla comprensione delle pillole di apprendimento, possiamo elaborare una strategia personalizzata. Una Strategia di Accesso al Mercato e' particolarmente cruciale per entrare nel mercato cinese con il vino importato a causa delle sfide uniche e delle opportunita' che esistono in questo mercato in rapida crescita ma complesso.

Un General Administration of Customs China (GACC) e' necessario per esportare nel mercato cinese perche' garantisce che i prodotti alimentari e agricoli stranieri soddisfino gli standard normativi cinesi in materia di sicurezza e qualita'.

Registrare il tuo marchio in Cina e' un passo proattivo per proteggere il tuo brand, prevenire potenziali controversie legali e tutelare i tuoi interessi commerciali in uno dei mercati piu' grandi del mondo. Senza registrazione, il tuo marchio e' vulnerabile a violazioni, uso improprio e perdita di presenza sul mercato in Cina.

Utilizzare materiale promozionale nella lingua locale non e' solo una questione di traduzione; si tratta di connettersi con il proprio pubblico a un livello piu' profondo. Aiuta a garantire che il tuo messaggio sia compreso, rispettato e accolto dal mercato locale, portando infine a un maggiore successo del brand e a una penetrazione piu' efficace nel mercato.

Prima di entrare nel mercato, una degustazione con un panel e' essenziale per raccogliere informazioni sui consumatori e testare le preferenze. Combinando il feedback di esperti e consumatori, queste degustazioni allineano il prodotto alle aspettative del mercato target e forniscono input preziosi per perfezionare le strategie di marketing, le descrizioni dei prodotti e il posizionamento.

Ogni anno accompagniamo le cantine a partecipare alla piu' importante esposizione vinicola della Cina, il Vinitaly China Roadshow. Inoltre, supportiamo le cantine al Vinexpo Asia, che si tiene a Singapore e Hong Kong, per aiutarle a connettersi con i mercati asiatici piu' ampi.

Wine dinners sono fondamentali per mostrare gli abbinamenti con il vino, aumentare la consapevolezza del marchio, educare i consumatori e stimolare le vendite. Offrono un'esperienza unica e coinvolgente che rafforza le connessioni con i consumatori, i partner e il mercato.

Una master class serve a elevare l'esposizione e la visibilita' del marchio, consentendo un coinvolgimento diretto con i clienti per favorire connessioni piu' forti. Inoltre, facilita l'acquisizione di preziose informazioni di mercato e culmina in un aumento delle vendite attraverso degustazioni esclusive e attivita' promozionali.

La gestione dei social media cinesi richiede un approccio unico per coinvolgere efficacemente i consumatori cinesi, considerando le piattaforme locali e il contesto culturale. La conformita' alle rigide normative sui contenuti online in Cina e' cruciale per evitare problemi legali.

Oltre a presentare i vini direttamente al pubblico tramite esposizioni e social media, le attivita' di pitching on-trade mirano a garantire il posizionamento dei tuoi vini nei ristoranti che si allineano con il tuo mercato target.

Impegnarsi nel pitching off-trade puo' potenzialmente aumentare il volume delle vendite, particolarmente vantaggioso per i vini di fascia media e entry-level. Faciliteremo il posizionamento del tuo vino nei GDO locali e/o nei vini della Ho.Re.Ca. che si allineano con l'immagine del tuo brand e il posizionamento sul mercato.





















